AcyMailing subscription form

Abilita il javascript per inviare questo modulo

NATALE SPECIALE AL MERCATINO DEI POPOLI A ROVERETO 2016

Anche quest'anno siamo in una casetta di legno ai Mercatini di Natale Rovereto, dal 25 novembre al 6 gennaio! A Rovereto si respira un Natale speciale, un Natale di Luce che unisce le tipiche atmosfere della festa all’invito al dialogo con altri paesi e culture. L’ospite speciale di questa edizione è la Grecia, con le tradizioni di un popolo di naviganti che si esprimono nel simbolo della barca a vela. Insieme a questo simbolo i presepi: il presepe di Lampedusa realizzato con il legno delle barche dei migranti, il presepe di Betlemme realizzato con il legno di Ulivo, il presepe africano, simbolo di pace, realizzato con materiali poveri da alcuni profughi ospiti di Rovereto. Nella suggestiva cornice del centro storico di Rovereto l’atmosfera è natalizia. L’aria fresca dell’inverno profuma di dolci, cannella e vin brulè. Nelle piazze e nelle vie tanti alberi di Natale rendono suggestivo il percorso. I laboratori per adulti e bambini sono l’occasione perfetta per realizzare i tuoi addobbi. Il Mercatino di Natale Rovereto con le sue caratteristiche casette in legno offre il meglio delle delizie culinarie e dell’artigianato locale, nazionale e internazionale, addobbi per l’albero, statuine per il presepe, strenne natalizie e tante idee regalo.

Newsletter

Ho letto e accetto Termini e condizioni d'uso e Informativa sulla privacy
  • Dove siamo

    Siamo nell’altopiano del Bleggio, nella “Comano Valle Salus”, a pochi passi dalle Terme di Comano, nel cuore del territorio delle “Alpi Ledrensi e Judicaria” che si estende dalle Dolomiti di Brenta al lago di Garda, ora divenuti “Riserva della Biosfera Unesco”.

    Un paradiso della natura dove il territorio è destinato a boschi e prati per quasi il 90% e per questo ha una vocazione turistica specifica: può vantare luoghi di interesse culturale fra i più belli del Trentino con 5 castelli, 2 musei, 1 parco e 6 riserve naturali, 3 dei borghi più belli d’Italia e 2 siti archeologi già Patrimonio dell’Umanità. Tante piccole e grandi chiese affrescate, senza contare i laghi, le cascate, le forre e i tanti chilometri di sentieri. Un’area vocata al relax ed alla pratica di diverse discipline sportive e un territorio molto interessante anche dal punto di vista delle produzioni: è qui che vengono prodotti la carni ed i salumi a “Chilometri Zero” del salumificio Parisi.

    Dove siamo

DOVE SIAMO

Salumificio Parisi
Fraz. Madice 54,
Bleggio Superiore - Trentino
Email: info@salumificioparisi.it

MADICE

Tel: 0465 779951
Lunedì 8.15-12.15
Da martedì a sabato
8.15-12.15 e 15.00-19.00

PONTE ARCHE

Tel: 0465 702330
Aperto da lunedì a sabato
8.30-12.30 e 15.30-19.00
Chiuso domenica, pomeriggi lunedì e mercoledì
Luglio/Agosto chiuso pomeriggi lunedì e domenica